Corsi in Videoconferenza
Abbiamo convertito, per tutti i corsi per cui è consentito, l'erogazione in videoconferenza.
Per agevolare sia coloro che sono in smartworking sia coloro che sono in azienda, li abbiamo modulati con diverse tempistiche di erogazione: 4, 8 o 12 ore e abbiamo previsto delle quote di partecipazione specialmente scontate.
Potete consultare di seguito l'elenco dei corsi che sono disponibili in videoconferenza:
Formazione RSPP/ASPP
Modulo B: specializzazione per RSPP e ASPP
► 11, 12, 15, 17, 19,23, 25, 26 maggio 2023 
Aggiornamento RSPP/ASPP/RLS
La valorizzazione delle Pari Opportunità nelle Organizzazioni: modalità e strumenti per ottenere la Certificazione di Genere
► 13 giugno 2023 dalle 9 alle 13 
Aggiornamento tecnico-normativo per PES-PAV e URI
Allineamento alla V edizione della norma CEI 11-27 (2021) in tema di Lavori Elettrici
► 15 giugno 2023 dalle 9 alle 13 
Dirigenti
Corso di formazione per Dirigenti prevenzionistici
► 20 e 21 giugno 2023 
Aggiornamento RSPP/ASPP/RLS
Il documento di valutazione del rischio elettrico: Articolo 80 e tutte le disposizioni previste dal T.U. L’istruttoria, la documentazione attesa, la valutazione, la relazione generale
► 22 giugno 2023 dalle 9 alle 13 
Aggiornamento Lavoratori/Preposti
Ruolo, responsabilità e novità legislative
► 22 giugno 2023 dalle 9 alle 16 
Formazione RSPP/ASPP
Modulo B-Sp2: corso specialistico per RSPP e ASPP comparto Costruzioni ed Attività Estrattive di minerali da cave e miniere
► 26, 28 e 29 giugno 2023 
Preposti
Formazione particolare aggiuntiva per preposti
► 27 giugno 2023 
Lavoratori
Formazione base per lavoratori IN INGLESE (parte generale+rischio specifico basso/medio/alto)
► 3 e 4 luglio 2023 
Lavoratori
Formazione base per lavoratori (parte generale+rischio specifico basso/medio/alto)
► 10 e 12 luglio 2023 
Formazione RSPP/ASPP
Modulo A: formazione base per RSPP e ASPP
► 11, 13, 17, 19, 20 luglio 2023 
Formazione base per RLS
Corso per Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza (32 ore)
► 11, 13, 17, 19 luglio 2023 
Formazione base per RLSSA
Corso per Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza e l'Ambiente (40 ore)
► 11, 13, 17, 19, 20 luglio 2023 
Aggiornamento per RLSSA
Il ruolo del RLSSA tra sicurezza, ambiente e sviluppo sostenibile
► 20 luglio 2023 
PES-PAV
Lavori su impianti elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 e CEI EN 50110-1 aggiornata alla V edizione
► 24 e 25 luglio 2023 
Aggiornamento RSPP/ASPP/RLS
Introduzione ai sistemi di gestione integrati
► 13 settembre 2023 dalle 9 alle 18 
Formazione RSPP/ASPP
Modulo C: specializzazione per RSPP e ASPP
► 13, 19, 21 e 22 settembre 2023 
Formazione Formatori alla sicurezza
Percorso base per la formazione dei Formatori alla Sicurezza
► 9 (in videoconferenza), 11 e 12 ottobre (in presenza) 2023 
Formazione RSPP/ASPP
Modulo B: specializzazione per RSPP e ASPP
► 12, 13, 16, 18, 20, 24, 26, 27 ottobre 2023 
Aggiornamento RSPP/ASPP/RLS
La nuova valutazione dei rischi nel lavoro al videoterminale: un metodo per la Valutazione dei rischi (VIRA, Video terminal Integrated Risk Assessment)
► 16 ottobre (h.14/18) + 19 ottobre (h.9/13) 
Formazione RSPP/ASPP
Modulo B-Sp4: corso specialistico per RSPP e ASPP comparto Chimico e Petrolchimico (fabbricazione di prodotti chimici, di coke e e di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio)
► 6, 7, 8 novembre 2023 
Aggiornamento RSPP/ASPP/RLS
Sostenibilità e Sicurezza e Salute: cosa hanno in comune?
► 1 dicembre 2023 dalle 9 alle 13 