Antincendio
Nell'ambito della lotta agli incendi alla gestione delle emrgenze, le attività vengono divise in tre categorie: attività a rischio di incendio basso, medio ed elevato.
Per l'individuazione della categoria in cui ricade la propria azienda (rischio basso, medio o elevato) consigliamo di leggere il documento che potete scaricare di seguito: "definizione del livello di rischio incendi".
La formazione dei lavoratori addetti in tali attività deve essere basata sui contenuti stabiliti dall’allegato X del D.M. 19 marzo 1998.
Il programma tiene conto degli obiettivi didattici e dei contenuti previsti dall’allegato IX del DM 10 marzo 1998, richiamato dall’art. 37, comma 9 del D.Lgs. 81/08.
Prossime edizioni in programma del corso per "Addetti alle misure antincendio in azienda":
► Milano, 28 maggio 2021
► Milano, 30 giugno 2021
► Milano, 27 luglio 2021
► Milano, 28 settembre 2021
► Milano, 26 ottobre 2021
► Milano, 26 novembre 2021
► Milano, 17 dicembre 2021
Le quote di partecipazione ai corsi antincendio sono le seguenti:
Rischio basso |
Rischio medio |
Rischio elevato |
||||
quota intera (1) | € 250 + iva | n.a. | n.a. | |||
quota intermedia (2) | € 225 + iva | n.a. | n.a. | |||
quota minima (3) | € 200 + iva | n.a. | n.a. | |||
quota unica (4) | n.a. | € 360 + iva | € 490 + iva |
(1) la quota intera si applica per pagamenti dopo la data di inizio del corso;
(2) e (4) le quote intermedia e unica si applicano per pagamenti effettuati entro la data di inizio del corso;
(3) la quota minima è riservata a coloro che effettuano il pagamento prima del corso + invio della scheda di iscrizione 14 giorni prima dell’inizio del corso.