Sorveglianza sanitaria
Titolo dell'iniziativa:
Obblighi ed attività del SPP riguardanti la sorveglianza sanitaria
Crediti di aggiornamento:
RSPP e ASPP (4 ore) / RLS (4 ore) / CSE (4 ore) / Formatori (4 ore di Area 1) / Dirigenti, Preposti, Lavoratori (4 ore)
Prossima edizione in calendario:
► 12 ottobre 2022 dalle 14 alle 18
Presentazione degli obiettivi del corso:
Per sorveglianza sanitaria si intende l’insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente finalizzati alla tutela dello stato di salute e alla sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa. Il corso si propone di fare un focus su responsabilità e compiti del SPP tramite un'impostazione pratica.
Programma del corso:
-
aspetti della sorveglianza sanitaria
-
obblighi del medico
-
obblighi del datore di lavoro
-
gestione delle limitazioni/prescrizioni emesse dal MC
-
gestione di una denuncia di malattia professionale
- Verifica dell'apprendimento
docente:
Dott. Carlo Nava
Modalità di iscrizione:
Per iscriversi occorre scaricare la scheda di iscrizione, compilarla ed inviarla ad uno dei recapiti indicati sulla scheda stessa.
Per l'iscrizione a più corsi di aggiornamento è possibile inoltre compilare la "scheda cumulativa", scaricabile qui.
La quota di partecipazione è riportata sulla scheda di partecipazione.
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per eventuali chiarimenti contattateci telefonicamente (tel. 02.2700.2662) o tramite e-mail.
Segnaliamo che, per chi volesse iscriversi a più corsi di aggiornamento, sono previsti notevoli sconti: consulta i dettagli.