Co-Opetition
Titolo dell'iniziativa:
CO-OPETITION: lo sviluppo delle competenze di Competere vs collaborare per prevenire il Mobbing e lo Stress
Crediti di aggiornamento:
RSPP e ASPP (8 ore) / RLS (8 ore) / CSE (8 ore) / Formatori (8 ore di Area 3) / Dirigenti, Preposti, Lavoratori (8 ore)
Prossima edizione in calendario:
► 30 gennaio 2023
Presentazione del corso:
La valutazione del rischio da Stress da lavoro correlato è normata dal D.Lgs 81/08 in Italia. Collegato allo stress da lavoro correlato, ma avente una sua specificità, è il fenomeno del Mobbing cioè una forma di terrore psicologico sul posto di lavoro, esercitata attraverso comportamenti aggressivi e vessatori , da parte dei colleghi o dei superiori, attuati in modo ripetitivo e protratti nel tempo. Un ambiente fortemente competitivo che non consente pratiche collaborative facilita l’insorgenza di questo fenomeno.
E’ necessario sviluppare alcune specifiche soft-skills che partono dalla capacità di capire i vantaggi delle alleanze fino ad arrivare all'attitudine dell'operare lealmente ma senza superare i giusti limiti di riservatezza e interesse. In altre parole, sviluppare una capacità di co-opetition (competizione e collaborazione), competenza che sempre più caratterizzerà il mondo delle imprese e delle istituzioni ,quello della comunicazione e dei media, mondi sempre più integrati e convergenti.
Essere produttivi, accettare le sfide, essere competitivi sul mercato sono modi di dire molto in uso nella nostra società, non solo in ambito lavorativo. Cosa comporta questo modo di pensare al mondo, in particolare al mondo del lavoro? Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza? Come ci adattiamo noi?
Il corso ha lo scopo di trovare elementi operativi che aiutino ognuno a muoversi più agevolmente in un contesto competitivo e con standard molto elevati da soddisfare, come quello odierno. Trovare la propria particolare modalità di stare all’interno di questo binomio, competere e collaborare , va a vantaggio del proprio benessere personale e lavorativo, e di quello altrui.
Ci sono molte ragioni che possono spingere le persone, i concorrenti, le imprese a collaborare, uno di essi può essere il ridurre i costi ed evitare di sprecare soldi ed energie sia in termini materiali per le aziende che in termini personali, psichici .
Programma del corso:
- Mobbing e Stress: definizioni, differenze
- Una possibile modalità di prevenzione: Co-opetition
- Quando competere e quando collaborare?
- Competizione -collaborazione : dove è il confine?
- Essere produttivi: che significa?
- Potere personale – potere degli altri
- Lavorare in gruppo: sappiamo farlo?
- Verifica dell’apprendimento
Docente del corso:
Modalità di iscrizione:
Per iscriversi occorre scaricare la scheda di iscrizione, compilarla ed inviarla ad uno dei recapiti indicati sulla scheda stessa.
Per l'iscrizione a più corsi di aggiornamento è possibile inoltre compilare la "scheda cumulativa", scaricabile qui.
La quota di partecipazione è riportata sulla scheda di partecipazione.
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per eventuali chiarimenti contattateci telefonicamente (tel. 02.2700.2662) o tramite e-mail.
Segnaliamo che, per chi volesse iscriversi a più corsi di aggiornamento, sono previsti notevoli sconti: consulta i dettagli.