Attrezzature ed impianti
Titolo dell'iniziativa:
La sicurezza di attrezzature di lavoro ed impianti
Crediti di aggiornamento:
Dirigenti, Preposti, Lavoratori (6 ore)
Prossima edizione in calendario:
► 9 maggio 2023, dalle 11 alle 18
Presentazione del corso:
La sicurezza di attrezzature di lavoro ed impianti costituisce un cardine del Testo Unico in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.lgs. 81/08) che ne disciplina la fabbricazione, la vendita, l’installazione, il controllo e la verifica. Il seminario si propone di esaminare gli obblighi e le responsabilità di datori di lavoro, dirigenti, delegati in materia di sicurezza, RSPP, ASPP, RLS e lavoratori in materia di sicurezza di attrezzature di lavoro ed impianti alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione.
Nel corso del seminario verrà, innanzitutto, ricostruito il quadro legislativo che disciplina la conformità di attrezzature ed impianti tenuto conto delle regole previste dall’Unione Europea per le attrezzature soggette a marcatura CE e della legislazione nazionale per le attrezzature di lavoro non soggette a marcatura CE (ad esempio macchine usate precedenti al 1996). Ampio spazio sarà poi dedicato alla documentazione attestante la conformità di attrezzature ed impianti ed ai manuali di istruzione ed avvertenze delle attrezzature quali elementi da tenere in considerazione al fine della valutazione del rischio residuo e delle procedure di lavoro.
Saranno esposti casi pratici di procedure poste in essere dalle Autorità amministrative e giudiziarie competenti in caso di infortuni sul lavoro dovute ad attrezzature di lavoro non conformi o a causa di procedure di lavoro non adeguate e saranno fornite indicazioni in merito alle procedure da porre in essere in tali circostanze.Infine saranno indicate le clausole più opportune da inserire nei contratti di acquisto/vendita di attrezzature di lavoro nuove ed usate.
Programma del corso:
- Il quadro legislativo
- I ruoli, le responsabilità di datori di lavoro, dirigenti ed RSSP nei luoghi di lavoro.
- I manuali di istruzioni ed avvertenze.
- Casi pratici di procedure poste in essere dall’Autorità in seguito ad infortuni dovuti ad attrezzature di lavoro non conformi.
- Le clausole contrattuali dai inserire nei contratti di acquisto e vendita di attrezzature di lavoro nuove ed usate
- Verifica dell’apprendimento
Docenti del corso:
Avvocati Maria Sole Lora e Claudio Gabriele
Modalità di iscrizione e condizioni economiche:
Per iscriversi occorre scaricare la scheda di iscrizione, compilarla ed inviarla alla mail iscrizioni@ambienteeuropa.it.
La quota di partecipazione per il corso di formazione è:
► € 150 + IVA
Non è necessario pagare la quota di partecipazione contestualmente con l'invio della scheda.
Il pagamento va effettuato entro la data di inizio del corso, a meno di condizioni differenti concordate con la segreteria di Istituto Ambiente Europa.
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per eventuali chiarimenti contattateci telefonicamente (tel. 02.2700.2662) o tramite e-mail.