Datori di Lavoro
I Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente l'incarico di RSPP devono seguire un coso specifico, così come indicato dall'art. 34 comma 2 del D.Lgs. 81/08.
L'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011 ha inoltre stabilito la suddivisione delle aziende in 3 categorie: rischio basso, rischio medio, rischio alto (la tabella è consultabile qui). La durata del corso varia in base alla categoria in cui ricade l'azienda: 16 ore per il rischio basso; 32 ore per il rischio medio; 48 ore per il rischio alto. La frequenza costituisce Credito Formativo soggetto ad aggiornamento quinquennale ed a partire dal giorno di conclusione del corso, scatta il quinquennio di aggiornamento di RSPP. La frequenza è obbligatoria ed è necessario frequentare almeno il 90% dell’orario complessivo del corso per poter ricevere l'attestato di formazione, che verrà comunque emesso a seguito del superamento della verifica di apprendimento di fine corso.
Prossime edizioni in programma del corso per "Datori di Lavoro":
Il percorso formativo, analogamente a quello previsto per i dirigenti prevenzionistici, è suddiviso in 4 moduli:
1) Normativo-giuridico;
2) Gestionale: gestione ed organizzazione della sicurezza;
3) Tecnico: individuazione e valutazione dei rischi;
4) Relazionale: formazione e consultazione dei lavoratori.