SARS-COV-2
Titolo dell'iniziativa:
SARS-COV-2: CONOSCERLO E GESTIRLO
Crediti di aggiornamento:
RSPP e ASPP (4 ore) / RLS (4 ore) / CSE (4 ore) / Formatori (4 ore di Area 1) / Dirigenti, Preposti, Lavoratori (4 ore)
Prossima edizione in calendario:
► 16 febbraio 2021, dalle 9 alle 13
Presentazione del corso:
Per chi ancora ha bisogno di chiarirsi le idee sul virus o vuole fare il punto della situazione sull'applicazione di protocolli, misure di contenimento, informazione e formazione ai lavoratori, il corso presenta una panoramica aggiornata su tutto quello che si sa e che si dovrebbe sapere per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Programma del corso:
- IL VIRUS COVID-19: CONOSCERLO (Caratteristiche, contagiosità, trasmissione e trend)
- IL VIRUS COVID-19: GESTIRLO – INDIVIDUARE I CASI POSITIVI E PREVENIRE IL CONTAGIO (i test diagnostici, isolamento e quarantena, definizione di contatto stretto, il vaccino e i pareri contrastanti)
- MISURE DI CONTENIMENTO GENERALI SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA (Protocollo Condiviso di Regolamentazione delle Misure per il Contrasto e il Contenimento della Diffusione del Virus Sars-Cov-2 negli Ambienti di Lavoro, specifiche per il Settore del Trasporto e della Logistica, Obblighi dei Cantieri)
- INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEI DPI DI III° CATEGORIA UTILIZZATI A PROTEZIONE DEL RISCHIO IN OGGETTO, CENNI SUL PROCESSO DI SANIFICAZIONE
- Verifica dell’apprendimento
Docente del corso:
Priscilla Dusi
Modalità di iscrizione e condizioni economiche:
Per iscriversi, scaricare la scheda di iscrizione, compilarla ed inviarla alla mail iscrizioni@ambienteeuropa.it
Non è necessario pagare la quota di partecipazione contestualmente con l'invio della scheda.
La quota di partecipazione per il corso di formazione è:
► € 100 + IVA
Il pagamento va effettuato entro la data di inizio del corso, a meno di condizioni differenti concordate con la segreteria di Istituto Ambiente Europa.