Deleghe di funzione HSE
Titolo dell'iniziativa:
Deleghe di funzione del HSE Manager
Crediti di aggiornamento:
RSPP e ASPP (4 ore) / RLS (4 ore) / CSE (4 ore) / Formatori (4 ore di Area 1) / Dirigenti, Preposti, Lavoratori (4 ore)
Prossima edizione in calendario:
► 27 maggio 2021 dalle 9 alle 13
Presentazione degli obiettivi del corso:
All'interno del corso saranno trattati ruoli e responsabilità del HSE Manager.
Dopo aver inquadrato in via generale le principali sanzioni di carattere penale, ci si soffermerà sull'istituto della delega di funzioni regolamentata dall'art. 16 del DLgs81/08, che consente a determinate condizioni il trasferimento di responsabilità anche penali.
Verranno approfonditi poi anche i più recenti orientamenti giurisprudenziali soprattutto per quanto riguarda la delega di funzioni in campo ambientale.
Programma del corso:
- la responsabilità penale in tema di sicurezza e ambiente
- ruolo e responsabilità del manager HSE
- l'istituto della delega di funzioni nel Dlgs.81/08
- la delega ambientale nella giurisprudenza
- Verifica dell'apprendimento
docente:
Fabrizio Salmi, avvocato esperto di reati societari, fiscali, reati contro la PA e della responsabilità amministrativa dell’impresa.
Modalità di iscrizione:
Per iscriversi occorre scaricare la scheda di iscrizione, compilarla ed inviarla ad uno dei recapiti indicati sulla scheda stessa.
Per l'iscrizione a più corsi di aggiornamento è possibile inoltre compilare la "scheda cumulativa", scaricabile qui.
La quota di partecipazione è riportata sulla scheda di partecipazione.
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per eventuali chiarimenti contattateci telefonicamente (tel. 02.2700.2662) o tramite e-mail.
Segnaliamo che, per chi volesse iscriversi a più corsi di aggiornamento, sono previsti notevoli sconti: consulta i dettagli.