Norma 14001
Titolo dell'iniziativa:
La norma ISO 14001:2015 e l’analisi del contesto
Prossima edizione in calendario:
calendario in fase di definizione
Presentazione del corso ed obiettivi:
Corso introduttivo alla norma ISO 14001:2015. Obiettivo del corso è:
- Comprendere il nuovo standard ISO 14001:2015
- Fornire un supporto per l’impostazione e la realizzazione del sistema di gestione ambientale in accordo alla nuova norma ISO 14001:2015
- Identificare i punti di debolezza e di forza di un sistema di gestione ambientale
- Comprendere i vantaggi dell’analisi del contesto
- Il contesto e l’informazione documentata
- Dall’analisi del contesto al sistema di gestione.
Destinatari:
Il corso è rivolto principalmente a: Professionisti e dipendenti di aziende con responsabilità o mansioni legate alla gestione ambientale (resp. ambiente, operatori di impianti di depurazione, etc.); Esperti o valutatori di sistemi di gestione che vogliano migliorare le proprie competenze in materia di legislazione ambientale.
Materiali didattici:
Ad ogni partecipante verranno consegnate:
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso
- Quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso (ISO 14001:2015), da restituire alla fine del corso
Programma del corso:
- I Sistemi di Gestione Ambientale: termini e definizioni
- Analisi puntuale della Norma ISO 14001:2015
- Perché l’analisi del contesto:
- Requisiti delle norme (UNI EN ISO 14001:2015; Reg. CE 1221/2009 “EMAS”)
- Vantaggi - Metodologia:
- Pianificazione
- Acquisizione ed elaborazione dei dati
- Stesura del rapporto - Individuazione e valutazione degli aspetti ambientali
- Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un esame finale (facoltativo).
Crediti di aggiornamento:
RSPP e ASPP (16 ore)