Relazioni sul luogo di lavoro
Titolo dell'iniziativa:
Le relazioni sul luogo di lavoro: è possibile passare dalla sopravvivenza alla convivenza?
Prossima edizione in calendario:
► Milano, 18 dicembre 2018 Scheda d'iscrizione / Programma
Presentazione del corso:
La prevalenza del tempo i cui siamo in uno stato di veglia la passiamo al lavoro. Purtroppo però spesso non ci piace andare a lavorare perché il clima aziendale e lavorativo è pesante: la relazione con colleghi, capi, collaboratori è ostica, in alcuni casi insopportabile.
I nostri capi, collaboratori, colleghi di lavoro sono persone che non ci siamo scelti nella vita, eppure dobbiamo condividere con loro gran parte del nostro tempo con loro.
Diamoci, e diamo loro, la possibilità di costruire relazioni finalizzate alla convivenza, una convivenza produttiva sotto il profilo umano e professionale. Per farlo, esploriamo queste aree: gestione dello stress, gestione delle emozioni, gestione dei conflitti.
Lavoreremo su ogni macro area fornendo una cornice teorica e, principalmente, in modo esperienziale, al fine di rendere l’apprendimento più efficace.
Programma del corso:
- Lo stress lavoro correlato e la sua valutazione secondo il DLgs. 81/08
- Gestione dello stress: proviamo a renderlo un argomento soggettivo e non solo oggettivo.
- Stress e risorse specifiche e personali
- Fronteggiare lo stress e magari trasformarlo in risorsa
- Gestione delle emozioni: Gestire le emozioni è diverso da soffocarle!
- Imparare ad affrontare gli eventi emotivi in maniera emozionalmente intelligente.
- Gestione dei conflitti.
- Impariamo a scoprire il nostro comportamento nei conflitti?
- Che rapporto abbiamo con i conflitti? Li temiamo? Li evitiamo? Li cerchiamo?
- Impariamo dai conflitti: cosa ci dicono del nostro modo di stare con gli altri?
- Imparare a lavorare in gruppo
- Verifica dell’apprendimento
docente: